Dal legno delle piante madri portinnesti che ha un diametro tra i 3 e i 5 mm, si ottengono delle talee di una lunghezza che va da 15 a 20 cm. Questo materiale è impiantato in vivaio in maniera verticale e la vegetazione viene fatta crescere su sostegni in maniera tale da incentivare lo sviluppo in lunghezza dei tralci. Dopo l’espianto ogni singola pianta viene potata lasciando solo il tralcio maggiormente sviluppato che và ben oltre 1,5 Mt. di lunghezza Le piante sono confezionate in fasci da 50 e distribuite, per rispondere alle diverse esigenze, sia a radice nuda, sia su bancali adeguatamente allestiti per il trasporto oppure confezionate in scatole con un idoneo substrato di conservazione. Questo materiale è richiesto in alcune aree dell’Italia meridionale dove vi è l’esigenza di realizzare gli impianti con materiale più lungo rispetto al tipo “ Puglia “. Inoltre si presta molto bene ad essere innesto alla maiorchina.
Le varietà prodotte sono:
del gruppo berl.X rup. 1103/P 779/P 140/R 17-37
del gruppo berl. X rip.: 420/A
Su richiesta si possono produrre inoltre: 775/P 110/R Rup.Du L. Kober 5BB SO 4 34 EM 157-11 C 161-49 C 225/R
Le richieste devono essere fatte entro il mese di febbraio per avere il materiale disponibile nell’autunno-inverno successivo |