TREBBIANO TOSCANO posizione: Home  »  Varietà

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Origini :Si ritiene abbia origini etrusche infatti la sua denominazione è legata alla località etrusca al confine tra la Liguria e Toscana.

Fisiologia
Apice del germoglio semi-espanso o globoso, lanuginoso, di colore bianco. 
Foglia medio-grande o grande, pentagonale, quinquelobata.
Grappolo di medio-grande o grande, cilindrico-conico, alato, semi compatto o semi spargolo.
Acino medio, sferoide; buccia pruinosa di colore giallo-verde o giallo-rossastro, polpa dal sapore neutro.

Fenologia
Epoca di germogliamento: tardiva.
Epoca di fioritura: media.
Epoca d’invaiatura: media.
Epoca di maturazione: tardiva.

 Attitudini agronomiche e colturali
Portamento della vegetazione: semi-eretto o ricadente.
Vigoria: notevole.
Peso medio del grappolo: medio-elevato (300-400g.).

Caratteristiche del vino
Grado Alcolico 10,5-13,0 vol. %
Ph 3,0-3,2
Acidità 5,7-7,0 g/l

Malattie:E’ sensibile alla botrite resiste bene alle avversità climatiche, mediamente tollera bene le principali malattie crittogamiche.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


VivaiMaiorana.it © Copyright 2008/2010 Vivai Salvatore Maiorana
p.iva 05598435431 - Tutti i diritti sono riservati
Powered by DibiWeb