Incrocio Berlandieri x Rupestris du Lot. Discusse sono le sue origini genetiche, tanto che il Giullon, lo ritiene un Berlandieri x Cordifolia Ruprestis, anche se per molti caratteri effettivamente non sembra una semplice Berlandieri x Ruprestis.
Germoglio:espanso, piccolo, lanuginoso, verde-rosato. Foglia:piccola, intera, rotondeggiante con pagina superiore di colore verde intenso, glabra, lucida; seno peziolare ad U. Tralcio Legnoso:di media lunghezza e robustezza, ramificato, glabro con internodi corti.
Si adatta a terreni di medio impasto, tendenti all’argilloso, profondi, freschi ed anche piuttosto siccitosi. Resiste al 17% di calcare attivo. |