Fisiologia Apice del germoglio verde, leggermente biancastro, poco lanuginoso. Foglia media o medio grande, nettamente pentagonale,trilobata o pentalobata, ma con i seni inferiori poco profondi. Grappolo medio o medio piccolo, piuttosto allungato, di forma conica o conico-composta(con più ali). Acino di medie dimensioni, elissoidale corto, buccia piuttosto spessa, molto pruinosa, di colore blu-nero, polpa non molto consistente di sapore gradevole quando ben matura.
Fenologia Epoca di germogliamento: tardiva. Epoca di fioritura: media. Epoca d’invaiatura: media. Epoca di maturazione: tardiva(prima-seconda decade di ottobre).
Attitudini agronomiche e colturali Portamento della vegetazione: orizzontale, con chioma espansa. Vigoria: da medio elevata a elevata. Peso medio del grappolo: .
Caratteristiche del vino Grado Alcolico 12 vol. % Ph 3.8 Acidità 5.6 g/l
|