PECORELLO posizione: Home  »  Varietà

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Pur essendo iscritta nel Catalogo Nazionale delle Varietà della Vite
come varietà a bacca nera e descritta nel medesimo modo in diverse pubblicazioni
possiamo affermare che il Pecorello diffuso nei vigneti della zona del Savuto,
nelle provincie di Cosenza e Catanzaro, è una varietà a bacca BIANCA
E´ una varietà molto interessante che rientra nel disciplinare del DOC Savuto 
 

Fisiologia
Apice del germoglio aperto, cotonoso, di colore verde biancastro.
Foglia media o grande, orbicolare, trilobata o intera.
Grappolo medio, di forma conica o cilindrica, di media compattezza o spargolo.
Acino piccolo o medio, sferoidale, buccia mediamente pruinosa, spessa e consistente. 

 Fenologia
Epoca di germogliamento: tardiva.
Epoca di fioritura: media.
Epoca d’invaiatura: medio-tardiva.
Epoca di maturazione: medio-tardiva. 
 

Attitudini agronomiche e colturali
Portamento della vegetazione:semieretto.
Vigoria: medio-alta.
Peso medio del grappolo: medio-basso. 
 

Caratteristiche del vino
Grado Alcolico 12,0-13,0 vol. %
Ph 3,1-3,2
Acidità 7,0-9,0 g/l

 

 

 

 

 


VivaiMaiorana.it © Copyright 2008/2010 Vivai Salvatore Maiorana
p.iva 05598435431 - Tutti i diritti sono riservati
Powered by DibiWeb