Eccellenze Calabresi Varietà
da Mensa da Vino Selvatiche
Risorse Disponibili ordina per:  data  |  titolo
AGLIANICO DEL VULTURE
Eccellenze Calabresi
                            Fisiologia Apice del germoglio aperto, cotonoso, verde o giallo bronzatoFoglia medio piccola, pentagonale, trilobata o pentalobata. Grappolo piccolo, corto, o medio, di forma cilindrica o ...
Data pubblicazione: 19/01/2010
CABERNET SAUVIGNON
Eccellenze Calabresi
                            Fisiologia Apice del germoglio espanso cotonoso, bianco giallastro, con sfumature rosato vinose. Foglia media, pentagonale. Grappolo da medio a piccolo, cilindrico piramidale, tendenzialme...
Data pubblicazione: 19/01/2010
GAGLIOPPO
Eccellenze Calabresi
                              Origine: Di probabile origine greca è una delle varietà più coltivate nella provincia di Crotone, in particolare nella zona di Cirò.Distribuzione geogra...
Data pubblicazione: 19/01/2010
GRECO BIANCO
Eccellenze Calabresi
                            Varietà tipica calabrese. Origine: Questa varietà risale molto probabilmente alla nascita della Magna Grecia attuale Calabria , infatti è una delle varietà anco...
Data pubblicazione: 19/01/2010
GRECO NERO
Eccellenze Calabresi
                              Origine:Come il Greco b. molto probabilmente è stato introdotto dai coloni ellenici fondatori della Magna Grecia. Descrizione: Grappolo medio piccolo obovoide con buccia pru...
Data pubblicazione: 19/01/2010
AGLIANICO TAURASI
Eccellenze Calabresi
                            Fisiologia Apice del germoglio aperto, cotonoso, verde o giallo bronzatoFoglia medio piccola, pentagonale, trilobata o pentalobata. Grappolo piccolo, corto, o medio, di forma cilindrica o ...
Data pubblicazione: 19/01/2010
FIANO
Eccellenze Calabresi
                            Fisiologia Apice del germoglio espanso, cotonoso di colore biancastro. Foglia media, di forma orbicolare, trilobata o pentalobata. Grappolo di piccole o medie dimensioni, piramidale, media...
Data pubblicazione: 19/01/2010
GRECO DI TUFO
Eccellenze Calabresi
                     Fisiologia Apice del germoglio medio, bianco verdastro con orli carminati, sub-cotonoso. Foglia media, orbicolare o cuneiforme, trilobata o intera. Grappolo di medie o grandi dimensioni, conico, corto, semplice o c...
Data pubblicazione: 19/01/2010
ALBANA
Eccellenze Calabresi
                            Fisiologia Apice del germoglio espanso, cotonoso verde-biancastro o giallastro. Foglia grande pentagonale, tri o pentalobata. Grappolo medio, lungo cilindrico, alato, da spargolo a compatt...
Data pubblicazione: 19/01/2010
ALICANTE BOUSC.
Eccellenze Calabresi
                            Origini:Fu il vivaista francese Henri Bouchet a partire da un incrocio inventato dal padre, tra Petit Bouschet e Grenache a ottenere l’uva tintora che prende appunto il nome di Alica...
Data pubblicazione: 19/01/2010
CABERNET FRANC
Eccellenze Calabresi
                      Fisiologia Apice del germoglio espanso, vellutato, di colore verde biancastro, sfumato in rosso violaceo. Foglia di medio grandezza, orbicolare, pentagonale. Grappolo di medie dimensioni, cilindrico-conico, m...
Data pubblicazione: 19/01/2010
FALANGHINA
Eccellenze Calabresi
                                  Fisiologia Apice del germoglio espanso, cotonoso, di colore verde chiaro con orli carminati. Foglia media o piccola, cuneiforme, trilobata o pentalobata. Grappolo m...
Data pubblicazione: 19/01/2010
BIANCOLELLA
Eccellenze Calabresi
                          L´area di maggior diffusione del vitigno coincide con l´isola d´Ischia, l´antica Enaria dove vinificato in purezza dà origine al vino DOC Ischia Biancolella e insiem...
Data pubblicazione: 19/01/2010
GUARDAVALLE
Eccellenze Calabresi
                            Fisiologia Apice del germoglio aperto, cotonoso di colore bianco verde con orli leggermente carminati. Foglia di medie dimensioni, pentagonale, pentalobata. Grappolo di taglia media, conic...
Data pubblicazione: 19/01/2010
MAGLIOCCO CANINO
Eccellenze Calabresi
                            Fisiologia Apice del germoglio aperto, leggermente aracnoide o glabro, di colore bianco-verde. Foglia grande, orbicolare, pentabolata.Grappolo medio, di forma conica, alato,...
Data pubblicazione: 19/01/2010
Pagina 1 di 4 1 2 3 4

 

 

 

 


VivaiMaiorana.it © Copyright 2008/2010 Vivai Salvatore Maiorana
p.iva 05598435431 - Tutti i diritti sono riservati
Powered by DibiWeb