Eccellenze Calabresi Varietà
da Mensa da Vino Selvatiche
Risorse Disponibili ordina per:  data  |  titolo
TREBBIANO TOSCANO
Eccellenze Calabresi
                                    Origini :Si ritiene abbia origini etrusche infatti la sua denominazione è legata alla località etrusca al confine tra la Liguria e Toscana. F...
Data pubblicazione: 19/01/2010
CASTIGLIONE
Eccellenze Calabresi
                          Fisiologia Apice del germoglio di media espansione, glabro, di colore bianco. Foglia media, pentagonale od orbicolare, quinquelobata o trilobata. Grappolo di medie dimensioni, piramidale-allungato...
Data pubblicazione: 19/01/2010
FORASTERA
Eccellenze Calabresi
                          Cenni storici Froio l’annovera nel 1878, tra i vitigni della provincia di Napoli. De Rovasenda riferisce di una varietà “Forestiera”diffusa nell’Isola d’Ischia...
Data pubblicazione: 19/01/2010
ITALIA
Eccellenze Calabresi
                            Fisiologia Germoglio ad apice espanso, cotonoso, di colore verde-biancastro con sfumature violacee.  Foglia madio-grande, pentalobata, pentagonale. Grappolo  ...
Data pubblicazione: 19/01/2010
CORNIOLA
Eccellenze Calabresi
Data pubblicazione: 19/01/2010
MOSCATO DI TERRACINA
Eccellenze Calabresi
                              Fisiologia Apice del germoglio aperto, glabro, di colore verde bronzato. Foglia di media grandezza, pentalobata.. Grappolo di grosse dimensioni, piramidale...
Data pubblicazione: 19/01/2010
ZIBIBBO
Eccellenze Calabresi
                            Origine: Originario dell’Egitto infatti conosciuto come Moscato d’Alessandria o(Zibibb) che significa uva secca, molto coltivato nei paesi arabi dove viene usato come uva da ta...
Data pubblicazione: 19/01/2010
MICHELE PALIERI
Eccellenze Calabresi
                       Fisiologia Germoglio ad apice espanso, glabro, verde intenso.  Foglia grande, pentalobata-rotondeggiante,lembo liscio e piano, glabro. Grappolo medio grande (700/800g), cilindrico p...
Data pubblicazione: 19/01/2010
REGINA dei VIGNETI
Eccellenze Calabresi
             Fisiologia Germoglio ad apice espanso-globoso, verde con orlo bronzato-rosato.  Foglia media, pentagonale, tri-pentalobata, lemb ondulato e quasi liscio, glabro,di colore verde chiaro. Grappolo grande, cilindrico-piramida...
Data pubblicazione: 19/01/2010
ALPHONSE LAV.
Eccellenze Calabresi
                        Fisiologia Nera con semi a sapore neutro. Grappolo medio-grande, cilindro-conico, abbastanza spargolo. Il peso medio è di 600g. Acino medio-grande, sferoide buccia pruinosa consistente, colore...
Data pubblicazione: 19/01/2010
VICTORIA
Eccellenze Calabresi
                         Fisiologia Germoglio ad apice espanso,quasi glabro, verde.  Foglia grande, verde, pentagonale a 5 lobi. Grappolo grande, di forma cilindrico-conica , alato, mediamente ...
Data pubblicazione: 19/01/2010
Berl. X Rup. 17-37
Eccellenze Calabresi
                        Incrocio Berlandieri x Rupestris du Lot.Discusse sono le sue origini genetiche, tanto che il Giullon, lo ritiene un Berlandieri x Cordifolia Ruprestis, anche se per molti caratteri effettivamente non semb...
Data pubblicazione: 19/01/2010
Ber. X Rup. 140/Ru
Eccellenze Calabresi
                            Incrocio Berlandieri x Rupestris du Lot.Molto vigoroso e rustico, ha una buona affinità all’innesto, soprattutto con varietà bianche.  Germoglio:mediamente espans...
Data pubblicazione: 19/01/2010
Berl. X Rip. 34 E.M.
Eccellenze Calabresi
                        Incrocio Berlandieri x Riparia.Germoglio:lanuginoso con foglioline inferiormente vellutate.Foglia:media, intera, con bordi spioventi caratteristici, seno peziolare ad U.Tralcio Legnoso:superficie liscia, ...
Data pubblicazione: 19/01/2010
Berl. X Rup. 775/P
Eccellenze Calabresi
                          Creato da Paulsen nel 1894 dall’incrocio Berlandieri x Rupestris, presenta un ottima affinità sia con le uve da tavola che con le uve da vino.Germoglio:mediamente espanso, verde con b...
Data pubblicazione: 19/01/2010
Pagina 3 di 4 1 2 3 4

 

 

 

 


VivaiMaiorana.it © Copyright 2008/2010 Vivai Salvatore Maiorana
p.iva 05598435431 - Tutti i diritti sono riservati
Powered by DibiWeb